Dopo soli quattro mesi di lavoro la nuova Amministrazione targata Pugnaloni realizza un altro punto del proprio programma, mantenendo così le promesse fatte ai cittadini osimani durante la campagna elettorale.
Il Consiglio Comunale ha infatti approvato un apposito Regolamento che prevede la concessione di benefici alle attività imprenditoriali del CentroStorico. Tali incentivi consistono nella concessione di contributi finalizzati al rimborso dei seguenti tributi comunali:
-TOSAP
-TARES/TARI
-IMU
-TASI
Il Consiglio Comunale ha infatti approvato un apposito Regolamento che prevede la concessione di benefici alle attività imprenditoriali del CentroStorico. Tali incentivi consistono nella concessione di contributi finalizzati al rimborso dei seguenti tributi comunali:
-TOSAP
-TARES/TARI
-IMU
-TASI
fino a un importo massimo per impresa di 3 mila euro in un biennio.
I benefici sono rivolti alle piccole e medie imprese di nuova costituzione o di imprese già costituite che abbiano avviato opere di riqualificazione/
Il provvedimento per il 2014 è finanziato con un primo stanziamento di 15 mila euro per i mesi rimanenti fino alla fine dell’anno.
Con questo atto l’Amministrazione e la sua maggioranza in Consiglio Comunale vogliono compiere un primo passo concreto verso il rilancio del Centro Storico, partendo dalle sue attività commerciali. L’obiettivo è di concentrare le risorse disponibili in un’area strategica della città, che ha necessità di tornare ad essere il punto di riferimento per la cittadinanza. Questo dovrà essere solo l’inizio di un percorso volto a portare in Centro nuovi servizi e nuove iniziative culturali capaci di valorizzare al massimo quest’area della città.
Gruppo consiliare PD