Compensi ad amministratori e dirigenti: chiediamo chiarezza sul passato di Astea

Depositata stamattina dal gruppo Pd un’interrogazione nel Consiglio Comunale in merito ai compensi e ai curriculum di Amministratori e Dirigenti del gruppo Astea, società partecipata dal Comune di Osimo.
Il Partito Democratico vuole fare piena luce sugli incarichi e sui costi aziendali delle precedenti amministrazioni, alla luce delle notizie apparse in questi ultimi ultimi giorni sugli organi di comunicazione, dove si leggono cifre da capogiro e dinamiche ancora da chiarire riguardanti in particolare l’Astea S.p.A. e la Geosport Srl.
Trattandosi di società partecipate dal Comune i cittadini osimani hanno pieno diritto di conoscere quanti e quali compensi economici sono stati erogati, a favore di chi e con quali motivazioni.
Per questo i consiglieri del Pd vogliono portare la questione in Consiglio Comunale e discuterne nella sede istituzionale più opportuna, con la massima trasparenza e serietà.


Di seguito il testo dell’interrogazione


Alla c.a. Presidente del Consiglio Comunale Comune di Osimo
   Sindaco Comune di Osimo  
   Segretario Generale
.
.
Oggetto:  Interrogazione con richiesta di risposta scritta e orale in Consiglio Comunale in merito ai compensi e ai curriculum di Amministratori e Dirigenti delle società partecipate dal Comune di Osimo.

I sottoscritti consiglieri Comunali del Partito Democratico,

PREMESSO
che la gestione delle società direttamente o indirettamente partecipate dagli enti locali è sempre più oggetto di attenzione da parte del legislatore, nell'intento di contenere la spesa pubblica e contrastare i fenomeni di elusione fiscale,

CONSIDERATO
che il d.lgs 33/2013 (in materia di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni) prevede all’art. 22 l’obbligo di  pubblicazione  dei  dati  relativi  agli  enti  pubblici  vigilati e agli enti di diritto privato  in  controllo  pubblico,  nonché alle partecipazioni in società di diritto privato;

VISTO
che il comma 1 del medesimo art. 22 del d.lgs 33/2013 prevede che per ciascuno degli enti sopracitati siano pubblicati i dati relativi alla ragione sociale,  alla  misura della  eventuale  partecipazione  dell'amministrazione,  alla  durata dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul  bilancio dell'amministrazione,  al  numero dei rappresentanti  dell'amministrazione  negli  organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di  essi  spettante,  ai risultati di bilancio degli  ultimi  tre  esercizi  finanziari; e  che vanno pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell’ente e il relativo trattamento economico complessivo, nonché i nominativi dei titolari di incarichi dirigenziali, di contratti di consulenza e di collaborazione, con il loro curriculum vitae e relativo trattamento economico corrispondente, secondo quanto disposto dall’art. 15 dello stesso d.lgs 33/2013,

VISTO
che Astea S.p.A. è una società a partecipazione pubblica di cui il Comune di Osimo è socio di maggioranza con il 39,5905% delle azioni e che la stessa Astea S.p.A detiene a sua volta partecipazioni in altre società tra cui:
-          Astea Servizi srl – 100%
-          Geosport srl – 100%
e che pertanto tali società sono indirettamente controllate dal Comune di Osimo,

INTERROGA
il Sindaco per conoscere attraverso risposta scritta e orale:


1) con riferimento alla società Astea S.p.A. le seguenti informazioni:
a)      se risponde al vero la notizia uscita sulla stampa secondo cui un solo dirigente Astea ha percepito emolumenti per circa € 800.000 in 3 anni, di chi si tratta, se è stato selezionato attraverso un concorso, se i suoi emolumenti sono stati ritenuti congrui dal collegio sindacale e con quali motivazioni, se era necessaria questa figura vista la presenza dell’amministratore delegato che costa molto meno e di conoscere l’effettivo costo aziendale del direttore e dei dirigenti nello stesso periodo;
b)      se ad oggi in azienda esiste un direttore generale o una figura dirigenziale analoga, di chi si tratta, qual è il suo curriculum e il relativo trattamento economico complessivo che gli viene riconosciuto;

2) con riferimento alla società Geosport srl le seguenti informazioni:
a)      i nominativi dei dirigenti in carica dal momento della sua costituzione fino ad oggi e tutti i trattamenti economici complessivamente riconosciuti;
b)      qual è l’oggetto sociale dell’azienda e come è stato effettivamente svolto;
c)      dato che il risultato di bilancio in tutti gli esercizi finanziari dal 2004 al 2013 è stato sempre negativo, come mai la società non è stata posta in liquidazione e quali sono state (se ci sono state) le osservazioni in merito fatte sia dai revisori dei conti sia dal cda del gruppo Astea spa in fase di bilancio consolidato dove si valutano i risultati delle società collegate, se sono stati valutati i rischi connessi alle norme previste per le società "non operative” o anche dette di “comodo” coinvolgendo l’agenzia delle entrate, e nel caso quali potrebbero essere le conseguenze se l’azienda dovesse rientrare in tale definizione;

3) con riferimento alla società Astea Servizi srl (precedentemente denominata Geos Maver srl) le seguenti informazioni:
a)      i nominativi dei dirigenti in carica dal momento della sua costituzione fino ad oggi, se sono stati selezionati tramite concorso, quali sono stati i loro trattamenti economici complessivamente riconosciuti, se tali emolumenti sono stati ritenuti congrui dal collegio sindacale e con quali motivazioni.

Osimo lì, 23 gennaio 2014