Eco-compattatori in città. La proposta arriva in Consiglio Comunale

Un ordine del giorno del Partito Democratico, in discussione nel prossimo Consiglio Comunale del 3 ottobre, propone di introdurre in città i cosiddetti ECO-COMPATTATORI, macchinari in grado di raccogliere, differenziare e compattare autonomamente gli imballaggi in plastica, alluminio e altri materiali conferiti direttamente dai cittadini, che in cambio potranno avere una riduzione sulla Tassa Rifiuti oppure dei buoni sconto per acquistare beni negli esercizi commerciali convenzionati del territorio comunale.
L’ecocompattatore è in grado di rilasciare, al momento del conferimento, uno scontrino che il Comune può legare ad un sistema di incentivazione per premiare i cittadini più virtuosi con sconti o altre forme di incentivazione, così da diffondere pratiche sempre più responsabili e rispettose dell’ambiente a partire dalla salvaguardia del proprio territorio.
Il materiale compattato diventa infatti subito pronto per il riciclo, eliminando il passaggio nel macchinario di compattazione presente nelle isole ecologiche, con riduzione dei volumi e dei costi di trasporto, così da poter liberare risorse da riversare a vantaggio dei cittadini.
Si tratta di un sistema già attivo e funzionante in diverse città italiane e che presto potrebbe arrivare anche ad Osimo, in una realtà sempre più sensibile ai temi dell’ecologia e già in prima linea nella raccolta differenziata, con percentuali di riciclo pari al 67,21% nel 2014, oltre la media della Provincia di Ancona che si attesta al 65,61%.