L’Autorità di Bacino regionale ferma tutto: la zona di San Biagio, dove la Regione voleva spostare il Poliambulatorio, è a rischio esondazione e non è adatta ad ospitare una struttura sanitaria.
Noi l’avevamo detto in tempi non sospetti: nel 2022 abbiamo presentato insieme alle altre liste di maggioranza un apposito ordine del giorno in Consiglio Comunale per stoppare questa decisione presa dalla Regione e dall’Asur (PUOI SCARICARE QUI L'ODG).
Abbiamo raccolto circa 1000 firme da parte dei cittadini osimani contrari a questa scelta, che abbiamo poi consegnato al Presidente della Regione Acquaroli (senza peraltro essere ricevuti).
Abbiamo presentato con i nostri consiglieri del PD Marche un’interrogazione in Consiglio Regionale (la n. 40 del 5/12/2022), per invitare la Regione a cambiare idea.
Ora anche l'Autorità di Bacino ha confermato i nostri timori. La Regione, governata dal centro destra in alleanza con le Liste Civiche, si è incaponita in una scelta sbagliata, perdendo tempo e sprecando soldi dei cittadini.
Ci sono fondi del PNRR che possono essere utilizzati per adeguare e riqualificare le nostre strutture sanitarie: perché andare a pagare 248 mila euro l’anno di affitto per un capannone privato, allo stato grezzo, in una zona a rischio esondazione?
La Regione ha a disposizione i soldi dell’Europa per rendere idoneo il Ss. Benvenuto e Rocco come sede alternativa per il poliambulatorio, in vista del trasferimento dell'ospedale nella nuova sede Inrca dell’Aspio previsto per il 2026. Finora però ha preferito indirizzare quelle risorse altrove: per Osimo sono arrivati ZERO euro dal PNRR.
RispondiInoltra |